Quantcast
Channel: Tutorial sulla Stampa Transfer - CPL Fabbrika
Viewing all articles
Browse latest Browse all 225

Come stampare con il transfer serigrafico

$
0
0
fare transfer serigrafico

Cpl Fabbrika -

Cosa mi serve per fare stampe con la tecnica del transfer serigrafico?

Giulio, Taranto

Per transfer normali è consigliabile la carta siliconata 105 gr cm 70×100.
La carta lucida cm 50×70 si usa per ottenere finitura molto lucida e plasticosa, se lo si desidera.
Naturalmente entrambe possono passare in forno a circa 100 gradi per la prima asciugatura, non definitiva, della stampa.

Se il transfer è a più colori è opportuno stabilizzare la carta prima di stamparla, mediante un passaggio in forno; in questo modo sarà più semplice la messa a registro dei vari colori. Effettivamente i plastisol Transfer Bianco o Trasparente sono in alternativa alla colla in polvere; si stampano a 34-43 fili per garantire un buon aggrappaggio al tessuto; poi si trasferisce come con la colla in polvere.

Si può stampare il plastisol, in tutti i colori, a 90 fili. L’eventuale fondino bianco, per tessuti scuri, sarà a 55 fili. Se si usa il Plast PF Transfer , bianco o trasparente, è consigliabile il 43 fili.

Le segnalo l’utilissimo DVD didattico Il Transfer Serigrafico, che spiega il processo transfer passo passo.

Hai anche tu una curiosità o un domanda per noi? Scrivi qui >>
Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati? Partecipa al Forum >>

Come stampare con il transfer serigrafico


Viewing all articles
Browse latest Browse all 225

Latest Images

Trending Articles